Introduzione

4946R
- Complicazioni
Carica automatica

Il famoso Calendario Annuale Patek Philippe è proposto in un nuovo modello in oro rosa privo di incastonature, con diametro di 38 mm che si adatta a ogni polso.

Il caldo riflesso dell’oro rosa si abbina con eleganza a un quadrante marrone impreziosito da una doppia satinatura verticale e orizzontale che ricorda i tessuti di seta selvaggia shantung. Il cinturino in vitello marrone con motivo denim e cuciture a contrasto color crema è dotato di una fibbia ad ardiglione in oro rosa.

Inventato e brevettato da Patek Philippe nel 1996, l’ingegnoso meccanismo di Calendario Annuale visualizza giorno della settimana, data e mese e richiede un’unica correzione manuale all’anno, alla fine del mese di febbraio.

Orologio
Movimento meccanico a carica automatica. Calibro 26‑330 S QA LU. Calendario Annuale. Giorno e mese a lancetta. Data a finestrella. Fasi lunari. Secondi al centro.
Quadrante
Marrone, con satinatura orizzontale e verticale (finitura shantung), cifre applicate in oro rosa.
Cassa
Oro rosa. Diametro: 38 mm. Spessore: 11 mm. Impermeabile a 30 m. Fondo cassa in cristallo di zaffiro.
Cinturino
Pelle di vitello, motivo denim, marrone. Fibbia ad ardiglione in oro rosa.
Prezzo :

Questo orologio è stato aggiunto alla lista dei desideri

Calibro

26-330 S QA LU
Carica automatica

Patek Philippe Calibro 26-330 S QA LU - Fronte
Fronte Retro

26-330 S QA LU
Carica automatica

Calendario Annuale. Giorno e mese a lancetta. Data a finestrella. Fasi lunari. Secondi al centro. Diametro: 32 mm. Spessore: 5,32 mm. Numero di componenti: 319. Rubini: 34. Massa oscillante: rotore centrale in oro 21 ct. Frequenza: 28.800 alternanze/ora (4 Hz). Riserva di carica: min. 35 ore – max. 45 ore. Bilanciere: Gyromax®. Spirale del bilanciere: Spiromax®. Segno distintivo: Sigillo Patek Philippe.

Regolazioni

Come si regola l'indicatore delle fasi lunari?

calendario lunare
calendario lunare
calendario lunare
calendario lunare
calendario lunare
calendario lunare
calendario lunare
Il disco, ricavato da una lastra di corindone (cristallo di zaffiro) e decorato con stelle e due lune dorate su fondo blu o bianco, a rappresentare la volta celeste, ruota all’interno di una finestrella.

L'oro è depositato sul disco mediante un procedimento sotto vuoto che ricorre a una maschera fotografica per dare forma alle lune e alle stelle. Il bordo superiore della finestrella è sagomato in modo da riprodurre visivamente il ciclo lunare.

All’inizio di ogni lunazione, una delle due lune dorate appare nella zona sinistra della finestrella; inizialmente forma una falce di luna crescente, emergendo da dietro la sagoma tonda, poi cresce progressivamente con il passare dei giorni.

A metà ciclo lunare la luna piena è visibile al centro del quadrante, poi inizia la fase calante andando a nascondersi dietro la seconda sagoma tonda.

Quando questa prima luna è completamente scomparsa, la seconda luna raffigurata sul disco è pronta a fare capolino da sinistra.

Altri modelli

Il nostro sito utilizza i cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e le analisi, come descritto nella nostra "cookie policy", e per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione senza modificare le impostazioni accetti l'utilizzo dei cookie.