Mai prima d’ora la manifattura aveva realizzato un orologio da polso che indicasse il giorno della settimana, la data e il mese in linea, come nella nuova Ref. 5236P-001, che viene presentato in anteprima con un’elegante cassa in platino e quadrante blu.
Mai prima d’ora la manifattura aveva realizzato un orologio da polso che indicasse il giorno della settimana, la data e il mese in linea, come nella nuova Ref. 5236P-001, che viene presentato in anteprima con un’elegante cassa in platino e quadrante blu.
Il Presidente Thierry Stern.
Il Presidente Thierry Stern.
In qualità di manifattura a conduzione familiare, il nostro senso del passato ci incoraggia a essere sempre innovativi. Il nuovo Calendario Perpetuo dimostra che da Patek Philippe, i confini dell’orologeria non rappresentano un limite.
In qualità di manifattura a conduzione familiare, il nostro senso del passato ci incoraggia a essere sempre innovativi. Il nuovo Calendario Perpetuo dimostra che da Patek Philippe, i confini dell’orologeria non rappresentano un limite.

Per assicurare una visualizzazione del calendario in linea più ampia possibile e di grande leggibilità, il minimo consumo di energia e una straordinaria affidabilità, gli ingegneri di Patek Philippe hanno sviluppato una visualizzazione del calendario composta da quattro dischi rotanti – uno per il giorno della settimana, due per la data e uno per il mese – tutti e quattro perfettamente integrati sullo stesso piano. Solo questo meccanismo brevettato ha richiesto 118 componenti aggiuntivi rispetto a un calendario perpetuo convenzionale.
Nel video seguente è illustrato il funzionamento interno del nuovo calibro meccanico a carica automatica 31-260 PS QL.
Per assicurare una visualizzazione del calendario in linea più ampia possibile e di grande leggibilità, il minimo consumo di energia e una straordinaria affidabilità, gli ingegneri di Patek Philippe hanno sviluppato una visualizzazione del calendario composta da quattro dischi rotanti – uno per il giorno della settimana, due per la data e uno per il mese – tutti e quattro perfettamente integrati sullo stesso piano. Solo questo meccanismo brevettato ha richiesto 118 componenti aggiuntivi rispetto a un calendario perpetuo convenzionale.
Nel video seguente è illustrato il funzionamento interno del nuovo calibro meccanico a carica automatica 31-260 PS QL.

Scopri in esclusiva i nostri laboratori e lasciati conquistare dalla passione, dalla cura per i dettagli e dalla pazienza dei nostri artigiani che assemblano, lucidano a mano e incassano i componenti della Ref. 5236P-001 secondo l’impareggiabile tradizione Patek Philippe.
Scopri in esclusiva i nostri laboratori e lasciati conquistare dalla passione, dalla cura per i dettagli e dalla pazienza dei nostri artigiani che assemblano, lucidano a mano e incassano i componenti della Ref. 5236P-001 secondo l’impareggiabile tradizione Patek Philippe.

I calendari perpetui sono da sempre i protagonisti delle collezioni di Patek Philippe, dove sono presenti in diversi design, con visualizzazione a lancetta o a finestrella e diverse configurazioni di quadrante.
Il primo orologio da polso contenente questa grande complicazione (movimento N° 97’975), presentato nel 1925, è esposto al Patek Philippe Museum di Ginevra (N° P-72). Sempre al Patek Philippe Musem è visibile un orologio da tasca del 1972 (N° P-1450) che esibisce una finestrella panoramica con un sistema di calendario nel formato statunitense (mese, data, giorno).
I calendari perpetui sono da sempre i protagonisti delle collezioni di Patek Philippe, dove sono presenti in diversi design, con visualizzazione a lancetta o a finestrella e diverse configurazioni di quadrante.
Il primo orologio da polso contenente questa grande complicazione (movimento N° 97’975), presentato nel 1925, è esposto al Patek Philippe Museum di Ginevra (N° P-72). Sempre al Patek Philippe Musem è visibile un orologio da tasca del 1972 (N° P-1450) che esibisce una finestrella panoramica con un sistema di calendario nel formato statunitense (mese, data, giorno).
